![]() ![]() ![]() |
L’Istituto Professionale Alberghiero è nato a Giarre nel 1972. Divenuto, in seguito all’ultima riforma, Istituto Professionale per i “Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera”, con i suoi quattro indirizzi di “Enogastronomia”, “Servizi di sala e di vendita”, “Accoglienza turistica” e "Produzione Dolciaria" si pone come punto di riferimento per l’Istruzione Professionale in un territorio vasto ed eterogeneo che abbraccia oltre al comprensorio etneo, che gravita attorno a Giarre, anche una vasta area della provincia messinese. Leggi tutto |
![]() ![]() |
|
|
EMERGENZA CORONAVIRUS COVID-19 Intervista al Dirigente Scolastico sulla Didattica a Distanza |
![]() |
Al fine di regolamentare la procedura di presentazione delle domande di messa a disposizione (MAD) per il conferimento di eventuali incarichi a tempo determinato per I'a.s. 2020/2021, si comunica che le domande di messa a disposizione per I'a.s. 2020/2021 saranno accettate esclusivamente fino alle ore 12.00 del 13 agosto 2020. Si precisa, pertanto, che non saranno acquisite agli atti di questa Istituzione scolastica le domande pervenute sia prima che dopo i termini di scadenza sopra fissati. Le domande dovranno essere inviate esclusivamente ai seguenti indirizzi di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. corredate da curriculum in formato europeo. |
![]() |
CIRCOLARE n. 372 - dispositivi in comodato d’uso per la DAD - - - CIRCOLARE n. 382 -strumenti per la connettività di rete in comodato d’uso per la DAD
|
|
||
Cari studenti, in questi giorni che ci vedono lontani fisicamente, vogliamo mantenere viva la comunità di classe, di scuola e il senso di appartenenza, per combattere il rischio di isolamento e di demotivazione. Le interazioni tra docenti e studenti possono essere il collante che mantiene, e rafforza la condivisione della sfida che si ha di fronte e la propensione ad affrontare una situazione imprevista. Oltre alla didattica a distanza, alla quale già state partecipando e della quale si evidenzia l’importanza e la validità, vi proponiamo un’iniziativa che, seppur nella “virtualità” del momento, ci faccia sentire tutti parte di una comunità unita nella lotta al coronavirus. Partendo dall’idea che le scuole sono luoghi di socialità e laboratori creativi in cui tutti gli studenti possono sentirsi liberi di esprimere il proprio pensiero e le proprie emozioni, siete invitati a realizzare un video, di circa 15 secondi in formato ORIZZONTALE, dal titolo “La ricetta contro il coronavirus”. I video più belli verranno montati e pubblicati sul sito web dell’istituto. Naturalmente il coinvolgimento non è solo degli studenti di cucina ma per la “ricetta” è richiesto il contributo degli studenti di tutti gli indirizzi. Potete pensare ad una frase divertente o qualcosa su cui riflettere. Per mettere in evidenza l’identità della scuola dovrete indossare la divisa (che di sicuro vi mancherà tanto!). Potete utilizzare musica e suoni. Sarà un’occasione per socializzare, riflettere, distrarvi ma soprattutto sentirvi parte attiva della grande famiglia che è lo storico alberghiero di Giarre. Referenti per l’iniziativa la prof.ssa Avola C., la prof.ssa Marotta V., prof. Sirna E. e il prof. Tomarchio A. I video vanno inviati all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Eventuali difficoltà vanno segnalate agli studenti rappresentanti di classe che contatteranno il prof. Tomarchio A. BUON DIVERTIMENTO! |
||
17-12-2020
7 dicembre 2020 Manifestazione per i Diritti Umani – Suffragismo, segregazione razziale e lavoro minorile Referente prof.ssa Emmi Cinzia Docenti e classi coinvolte: Angela Barbagallo Santa Di Bella Cinzia Emmi Elio Spinella IV A, PDV A Sala, V...
Leggi tutto16-12-2020
L’Istituto aderisce anche quest’anno all’edizione 2020 di “Libriamoci! Giornate di lettura nelle scuole” con un evento dal titolo “Ciak, si… legge!”. Docenti referenti: Di Bella Santa, Carbonaro Francesco, Spinella Alfia Classi...
Leggi tutto12-12-2020
Dicembre 2020: attività di laboratorio in presenza - classe 5^ CUCINA sede di MANIACE Docente: prof.ssa Francesca Leonardi {gallery}Foto2021/leonardi{/gallery}
Leggi tutto23-10-2020
{gallery}Foto2021/prolocofirma{/gallery}
Leggi tutto{youtube}DmOTslxDdA8{/youtube} Giorno 19 settembre 2020, presso la Casa Museo Verga di Catania, si è svolta la presentazione del dolce Provvidenza ispirato dalle pagine de “I Malavoglia” e creato dallo chef Andrea…
1^ Giornata internazionale della consapevolezza della perdita e dello spreco alimentare istituita dalla FAO Articolo su "Gazzettinonline" Martedì 29 settembre 2020 {gallery}Foto2021/nospreco{/gallery}
{gallery}Foto1920/AVIS{/gallery} Guarda tutta la gallery
Visita didattica presso la Soc. Coop. Agric. Apicoltori Zafferana Etnea Classi: 3^ A PD - 4^ A PD Docenti accompagnatori Proff. Cantarella Rosario e Giusa Loredana. {gallery}Foto1920/api{/gallery}
Attività del PTOF inerenti l’Educazione alla salute: incontro dal titolo “Corretti stili di vita e alimentazione. Conoscere per prevenire!” tenuto dal Dott. Rosario Le Moli Destinatari classi quarte della sede di Giarre {gallery}Foto1920/AIRC/giarre{/gallery}
Corso di formazione professionale innovativo sui seguenti argomenti: La pulizia degli ambienti di cucina La sanificazione Il piano HACCP La sensibilizzazione alle nuove normative europee (REACH, CLP, ECHA, UFI). La partecipazione al corso rientra fra…
L'alberghiero di Giarre presso il padiglione SICILIA alla BIT 2020 di Milano Studenti coinvolti: classi IV e V del settore accoglienza turistica L'attività rientra nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento…
Articolo de "Il gazzettino" {gallery}Foto1920/serale{/gallery}
Workshop con una delegazione di cuochi di bordo della Naval Air Station di Sigonella all'interno progetto PTOF “Chat with U.S.” in collaborazione con il programma di volontariato linguistico, culturale e civico…