Benvenuti nel sito web istituzionale dell'IPSSEOA "G. FALCONE" di Giarre.

Questo sito offre all'utenza esterna tutti i servizi previsti dalla normativa vigente: gli adempimenti amministrativi sono infatti facilmente consultabili dalla gestione prevista dai regolamenti in materia. Ulteriori servizi come integrazione ai social network, aree tematiche, aree riservate e servizi tipici del web 2.0 sono già presenti o in corso di realizzazione. La visualizzazione di tale sito è possibile anche da dispositivo mobile (tablet, smartphone). Buona navigazione a tutti!

 

 

  
L’Istituto Professionale Alberghiero è nato a Giarre nel 1972. Divenuto, in seguito all’ultima riforma, Istituto Professionale per i “Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera”, con i suoi quattro indirizzi di “Enogastronomia”, “Servizi di sala e di vendita”, “Accoglienza turistica” e "Produzione Dolciaria" si pone come punto di riferimento per l’Istruzione Professionale in un territorio vasto ed eterogeneo che abbraccia oltre al comprensorio etneo, che gravita attorno a Giarre, anche una vasta area della provincia messinese.    Leggi tutto

                     

 

ISCRIZIONI A.S. 2023/24

Per saperne di piu' CLICCA QUI

VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE 

i successi dell'anno scolastico 2022/23:

                                                                        Leggi tutto

24  NOVEMBRE 2022 - THANKSGIVING DAY

LINK AL VIDEO DI RAI 3 REGIONE

LINK AL VIDEO DI SESTARETE

09 novembre 2022: oggi nella trasmissione Buongiorno Regione di RAI 3 

è andato in onda un servizio sul mondo dei barmen realizzato presso l'istituto "G. Falcone"

https://youtu.be/ZjLccczUGgo

Link al video originale

 

       

 NELL'ANNO 2022 RICORRONO

DUE ANNIVERSARI SPECIALI

PER L'ISTITUTO 

    SCENE DA UN ANNIVERSARIO....

VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE: 

nel 2022 l'IPSSEOA torna a siglare grandi successi!

 

                                                                                                  

 

                                                        

 

DOCUMENTO DI E-POLICY DELL'ISTITUTO

Slides di presentazione "Bullismo e cyberbullismo - caratteristiche, contrasto e prevenzione in ambito scolastico"

Sezione del Regolamento d'istituto "Prevenzione e contrasto al Cyber/bullismo"

Regolamento Laboratori Multimediali

 

Modello per la segnalazione al Dirigente Scolastico di episodi di bullismo e cyberbullismo

 

SCHEMA POLITICA ANTIBULLISMO

Schema procedure segnalazione casi Cyberbullismo

SCHEMA Protocollo gestione emergenze

Lavori realizzati nell'ambito dell'UdA dal titolo "Stop bullismo": video "C'era una volta il bullismo..."realizzato dalla 1^E e 1^ F  e "Monologo sul bullismo" di Tiziano Ferro realizzato dalla classe 1^ A 

Video Stop Bullismo a.s. 2020/21

RIFERIMENTI NORMATIVI :

 

  • Artt.3- 33- 34 della Costituzione Italiana;
  • artt. 581-582-594-595-610-612-635 del Codice Penale;
  • artt. 2043-2047-2048 Codice Civile;
  • Direttiva MIUR n.16 del 5 febbraio 2007 recante “Linee di indirizzo generali ed azioni a livello nazionale per la prevenzione e la lotta al bullismo”;
  • Direttiva MPI n. 30 del 15 marzo 2007 recante “Linee di indirizzo ed indicazioni in materia di utilizzo di ‘telefoni cellulari’ e di altri dispositivi elettronici durante l’attività didattica, irrogazione di sanzioni disciplinari, dovere di vigilanza e di corresponsabilità dei genitori e dei docenti” e successive modifiche/integrazioni;
  • Direttiva MPI n. 104 del 30 novembre 2007 recante “Linee di indirizzo e chiarimenti interpretativi ed applicativi in ordine alla normativa vigente posta a tutela della privacy con particolare riferimento all’utilizzo di telefoni cellulari o di altri dispositivi elettronici nelle comunità scolastiche allo scopo di acquisire e/o divulgare immagini, filmati o registrazioni vocali”;
  • Direttiva MIUR n.1455/06;
  • D.P.R. 249/98 e 235/2007 recante “Statuto delle studentesse e degli studenti”
  • Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo (MIUR Aprile 2015);
  • L. 71/2017  recante “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo” 
  • Linee Guida 2019

  

SITI  UTILI  DA  CONSULTARE:

 

www.generazioniconnesse.it

Sito ufficiale del MIUR

 

http://iostudio.pubblica.istruzione.it

Sito del Ministero della Pubblica Istruzione rivolto agli studenti, con una sezione specifica sul bullismo.

 

www.minori.it

Portale sull’infanzia e l’adolescenza curato dal Centro nazionale di documentazione dell’Istituto Innocenti di Firenze. All’interno del sito si posso trovare documentazioni interessanti sul bullismo e più in generale sull’infanzia e l’adolescenza dal 1997 ad oggi.

 

http://poliziadistato.it

Il sito della Polizia di Stato ha una sezione specifica sul bullismo dove è anche possibile trovare informazioni e scaricare guide o suggerimenti per insegnanti, genitori, ragazzi.

 

www.informagiovani-italia.com

È il sito nazionale degli Informa giovani. Comprende una sezione dedicata alla campagna nazionale contro il bullismo “Tolleranza zero”.

 

http://centrostudi.gruppoabele.org/?q=node/315

È il sito del Centro di documentazione del Gruppo Abele, dove è inserita una bibliografia approfondita sul bullismo.

 

www.azzurro.it

È il sito dell’associazione Telefono azzurro. Nel portale si possono trovare ricerche e dossier sul tema del bullismo.

 

Allo scopo di contrastare il fenomeno dilagante del cyberbullismo, nell'a.s. 2017/2018 

l'I.P.S.S.E.O.A. "G. Falcone" di Giarre ha adottato il Manifesto di Parole O-Stili. 

Il Manifesto è stato letto durante le assemblee di Istituto e distribuito in ogni classe. 

     GUARDA IL VIDEO

Progetto PTOF "Sapori d'Oriente…

24-03-2023

{gallery}as2223/Foto/sushi{/gallery}

Leggi tutto

Concorso "Chef della legalità"…

23-03-2023

{gallery}as2223/Foto/cheflegalita{/gallery}

Leggi tutto

Master sulle farine

22-03-2023

21 marzo 2023 Nell’ambito delle attività di ampliamento dell’offerta formativa e dei rapporti con associazioni di categoria, in coerenza con gli obiettivi del Piano di Miglioramento inerenti alla valorizzazione delle eccellenze...

Leggi tutto

Evento "Di Vina Mulier"

21-03-2023

ARTICOLO   {gallery}as2223/Foto/mulier{/gallery}

Leggi tutto

Combiguru Challenge 2023

18-03-2023

13 marzo 2023: PRESENTAZIONE DEL PROGETTO {gallery}as2223/Foto/combiguru{/gallery}

Leggi tutto

 

 

IMG_1207_-.jpg

     

 

 

Privacy

Instagram

 

Vai all'inizio della pagina